Dragon Ball Culture Volume 1 by Derek Padula, Paperback, 9781943149346 | Buy online at Moby the Great
New
Check delivery options

PRODUCT INFORMATION

Summary

Vedere Dragon Ball con occhi nuovi. Questo libro οΏ½ la tua guida culturale a Dragon Ball, la serie anime e manga piοΏ½ conosciuta al mondo. In sviluppo da oltre 12 anni, Dragon Ball Culture οΏ½ un'analisi in 7 volumi della tua serie preferita.

Read more

Description

Scopri la cultura di Dragon Ball e apprendi gli antichi segreti dietro al capolavoro di Akira Toriyama.

Con una prefazione di Giorgio Vanni, il cantante delle sigle italiane di Dragon Ball: "Questo libro va oltre ad aneddoti e curiositοΏ½ per svelare un autentico viaggio interiore che cambierοΏ½ il lettore."


***


Vedere Dragon Ball con occhi nuovi.


Questo libro οΏ½ la tua guida culturale a Dragon Ball, la serie anime e manga piοΏ½ conosciuta al mondo.


In sviluppo da oltre 12 anni, Dragon Ball Culture οΏ½ un'analisi in 7 volumi della tua serie preferita. Andrai all'avventura insieme a Son Goku, dal Capitolo 1 al 194 dell'originale Dragon Ball, mentre esploreremo ogni singola pagina, vignetta e frase per svelarne il simbolismo nascosto e il significato piοΏ½ profondo.


Nel Volume 1 entrerai nella mente di Toriyama e scoprirai le origini di Dragon Ball. Come ha fatto Toriyama ad avere la sua grande occasione e a diventare un autore di manga? PerchοΏ½ realizza Dragon Ball? Da dove deriva la cultura di Dragon Ball, e perchοΏ½ ha cosοΏ½ successo?


Durante il cammino verrai informato, intrattenuto e ispirato. Scoprirai di piοΏ½ sulla tua serie preferita e su te stesso.

Attraversa ora insieme a me il portale per la Dragon Ball Culture.

Read more

Critic Reviews

"Questa serie di libri οΏ½ una bibbia per ogni vero fan di Dragon Ball." - Recensione di un lettore


"Una lettura essenziale per i fan di Dragon Ball." - Geekdom 101, YouTuber a tema Dragon Ball


"I brillanti libri Dragon Ball Culture di Derek Padula sono ben studiati e scritti in un modo allo stesso tempo formale e accessibile, forniscono approfondimenti sulla cultura, i temi e la storia che hanno influenzato la trama e il mondo di Dragon Ball. I libri di Padula sono eccellenti per ogni fan di Dragon Ball che cerca di indagare piοΏ½ a fondo sull'essenza del franchise, e li consiglio caldamente." - All-Comic.com


"Ci sono cosοΏ½ tante informazioni sulla vita privata di Toriyama che non conoscevo (davvero, migliaia di cose) che potrei fare video su video per parlarne." - Yuluga Reyens, YouTuber spagnolo a tema Dragon Ball


"Dragon Ball Culture οΏ½ una lettura obbligata. Va oltre l'interessante, οΏ½ ispiratrice." - DragonBallInsider.com


"Per i fan di Dragon Ball che pensano di sapere tutto." - ToonBarn.com


"Dragon Ball Culture οΏ½ una FANTASTICA risorsa. Garantisco che imparerai un sacco. Non solo avrai risposta alle tue domande piοΏ½ profonde su Dragon Ball, ma anche a quelle che non avresti mai pensato di chiedere!" - MistareFusion


"In questo tesoro di libro vi οΏ½ una ricca storia esoterica di tutto ciοΏ½ che οΏ½ confluito nella serie. Dipinge un quadro di quanto οΏ½ davvero fantastico Dragon Ball!" - Recensione su Amazon.com


"Ogni fan di Dragon Ball che si rispetti deve leggere i libri di Derek Padula, sono meravigliosi." - Recensione su Google Play


"Da fan non rimarrai deluso. οΏ½ un fantastico sguardo sul famoso racconto di GokΕ« e le dragon ball. Se vuoi imparare

di piοΏ½ sulle origini della storia e sull'autore, Akira Toriyama, rimarrai sorpreso di quanto scoprirai in questo libro. ComprerοΏ½ sicuramente il Volume 2 in futuro!" - Recensione su Amazon.com


"Derek Padula offre ai fan un lavoro di ricerca critico e dettagliato sulla serie e la cultura che l'hanno ispirata. Una lettura obbligata!" - Recensione su Google Play

Read more

About the Author

Derek Padula � l'autore del sito web e della serie di libri The Dao of Dragon Ball; � il primo a rivelare la profonda storia, filosofia e cultura dell'anime e manga numero 1 al mondo. Derek ha guardato per la prima volta l'anime di Dragon Ball nel 1997. Il suo amore per la serie lo ha ispirato a intraprendere un allenamento nelle arti marziali Sh�ol�n gōngfu, t�ij�-qu�n, q�gōng, karate e nella meditazione Fǎl�n D�fǎ. Si � laureato in Studi dell'Asia orientale con specializzazione in Cinese alla Western Michigan University. Ha studiato all'estero a Pechino, in Cina, e si � allenato con i monaci buddhisti Sh�ol�n e con un maestro di spada t�ij� d�oista. Dopo essere tornato a casa, � diventato un'autorit� in tema Dragon Ball. Giorgio Vanni � un artista, cantante e musicista, conosciuto principalmente perch� � la voce delle sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato l'adolescenza di tutti noi dagli anni '90 in poi. Agli inizi degli anni '80 fonda la band Tomato, con cui si esibisce in tutta Italia per pi� di 10 anni e realizza alcuni singoli e un album con i produttori Angelo Carrara, Roberto Colombo e Mauro Paoluzzi. Nel 1992 porta il gruppo a Sanremo con il brano di sua composizione "Sai cosa sento per te". Nel 1994 incide il CD "Grande Cuore" prodotto da Eugenio Finardi, il quale scrive anche i testi di gran parte delle canzoni. Nel 1995 fa parte del cast fisso della trasmissione "Generazione X" condotta da Ambra Angiolini. Dal 1995 inizia la collaborazione con Max Longhi, con il quale scrive e produce brani per importanti artisti come Laura Pausini, Ricardo Montaner, Mietta Sergio Dalma e le hit giapponesi, "Super Lover" per la boyband di successo Winds e "Banzai" cantata da Misa. Con Max fonda la societ� Lova Music, la cui attivit� principale � la composizione e produzione di musica per la televisione, in particolare, dal 1998, le sigle dei pi� amati cartoni animati trasmessi dalle reti televisive Mediaset, come Pok�mon, Dragon Ball, Detective Conan, One Piece e molti altri fra cui quelli interpretati da Cristina D'Avena.Molte di queste sigle vengono oggi riproposte da Giorgio in spettacoli dal vivo prodotti e diretti in collaborazione con il socio Max Longhi. Ancora oggi � la voce di molti spot pubblicitari - come quelli delle famose macchinine Hot Wheels - ed � il Testimonial del Parco Divertimenti Movieland Park. Una figura polivalente, continua a lavorare attivamente insieme a Max e Daniele Tek Cuccione - giovane collaboratore della Lova Music - per moltissime nuove produzioni: ha collaborato con Matteo Schiavo, in arte Dj Matrix, con vari Youtuber noti come i The Show, iPantellas, Maurizio Merluzzo, Sio Scottecs, Matt&Bise, Mark The Hammer e tanti altri. Dal 2016 in poi lavora a nuove sigle e brani, alcuni ancora inediti, raggruppati nell'album Toon Tunz, pubblicato il 10 maggio 2019. Il 13 maggio 2022 esce l'atteso album unplugged, dal titolo The Gold Session. Le sigle dei cartoni animati in una veste d'oro. Arrangiamenti impensati e raffinati, dove musica d'animazione e successi pop si fondono, contaminandosi a vicenda. I featuring presenti contano nomi come Angelo Maggi, doppiatore di Iron Man, Andrea Innesto, storico sassofonista di Vasco Rossi, e Marcello Salcuni, chitarrista della band di Giorgio Vanni "I Figli di Goku".Il Capitano e L'Ammiraglio non si fermano mai, infatti continuano a portare la loro musica live in tutta Italia e a produrre brani originali anche al di fuori del mondo delle sigle, al quale restano sempre legati.

Read more

Product Details

Publisher
Derek Padula
Published
7th November 2023
Format
Paperback
Pages
238
ISBN
9781943149346

Returns

This item is eligible for simple returns within 30 days of delivery. Return shipping is the responsibility of the customer. See our returns policy for further details.

New
Check delivery options